
| 
     Il conflitto in natura (4/8)  | 
  
| 
     Il commensalismo  | 
  
| 
    Il commensalismo è quella forma di rapporto tra organismi che prevede 
    l'interazione tra essi, senza che intervengano azioni distruttive 
    reciproche. 
     Iv + Dv(Da) - 1/t * Da = Iv Se il predatore (a) non provoca danni alla preda (v), ovvero Sv = Iv + Dv(Da) - Da > 0 , il potenziale di risposta Dv(Da) cessa di offrire un vantaggio evoluzionistico in termini di fitness reale. In altri termini: se Da = 0 allora Dv(Da) = 0 Il nuovo punto di equilibrio coincide con un livello di aggressività pari a zero. 
     Gamberetto Periclimenes tosaensis commensale in una Plerogyra 
    (Foto di Roberto Sozzani, tratta da 
    http://www.acquaportal.it/articoli/Marino/Biologia/simbiosi/default.asp)  |