
| 
     Il conflitto in natura (5/8)  | 
  
| 
     La simbiosi mutualistica  | 
  
| 
    Nella simbiosi mutualistica, gli organismi coinvolti traggono reciproco 
    vantaggio dall'associazione. L'equazione della sicurezza assume la forma: 1/t * Da < 0 Sv = Iv - 1/t * (-Da) La distruzione cambia segno e diventa costruzione; il risultato è che la preda (v) diventa capace di collaborare e proteggere l’(ex-)predatore (a), assicurandosi un vantaggio in termini di aumento della sicurezza (Sv). 
     Amphiprion ocellaris e Amphiprion perideraion, protetti dalle attinie: due esempi di simbiosi (Foto di Roberto Sozzani, tratta da http://www.acquaportal.it/articoli/Marino/Biologia/simbiosi/default.asp)  |