
| 
     Gestione dei conflitti (5/6)  | 
  
| 
     I due modelli a confronto  | 
  
| 
     Confrontando i due modelli si possono riassumere le differenze di atteggiamento nel momento in cui una contraddizione di scopi - ovvero un conflitto che sta per nascere - viene ad instaurarsi tra le parti. 
     Il Modello M-m tende ad evidenziare ciò che divide, polarizzandosi sulle differenze di interessi, di sistemi, di valori. 
     Il Modello E-E ha la caratteristica di vedere non solo le differenze, ma anche ciò che può essere comune, riconoscendo l’identità dei bisogni primari.  |