
| 
     Gestione dei conflitti (6/6)  | 
  ||||||||||
| 
     Competenza per la trasformazione  | 
  ||||||||||
| 
     Importante è anche un confronto nella gestione dei sentimenti di frustrazione o rabbia che possono essere legati ad un conflitto da parte dei due modelli. Nella tabella che segue sono prese in esame le tappe che - nei due modelli - portano dall'evidenziarsi dell'emozione alla chiusura del conflitto. 
 Il conflitto si esaurisce da una parte con la prevaricazione di uno sull'altro (modello M-m), dall'altra parte con la ricerca delle vere motivazioni, dei fondamenti, per giungere alla trascendenza del conflitto (Modello E-E: il conflitto si esaurisce, le parti hanno trovato un punto di convergenza ampiamente soddisfacente per tutti).  | 
  ||||||||||